top of page

Blog


GP Messico: il più "alto" del calendario
Il Mondiale di Formula 1 prosegue il proprio cammino nel continente americano con il Gran Premio di Città del Messico, tappa particolarmente sfidante sia dal punto di vista tecnico che ambientale. Il circuito dell’Autodromo Hermanos Rodríguez, situato a oltre 2.200 metri sul livello del mare, rappresenta una delle condizioni più estreme del calendario in termini di altitudine, un fattore che incide in modo significativo sulle performance delle monoposto. Ph: Total Motorsport
9 minuti faTempo di lettura: 4 min


Verstappen suona la carica
Il Gran Premio di Austin ha segnato un punto di svolta tecnico e psicologico nella corsa al titolo 2025, riaprendo ufficialmente la sfida tra McLaren e Red Bull. Max Verstappen, forte di un bottino di 101 punti nelle ultime quattro gare, ha ridotto sensibilmente il distacco dai piloti McLaren: 40 punti da Piastri e 26 da Norris. La rimonta è figlia non solo della ritrovata competitività della RB21, ma anche delle prime incertezze emerse nel box di Woking, dove la MCL39 ha mos
1 giorno faTempo di lettura: 2 min


SF25: spiegata la rinascita tecnica
La prestazione mostrata dalla Ferrari SF-25 nel Gran Premio di Austin rappresenta un passo avanti concreto per la squadra di Maranello, ma il risultato texano va interpretato con attenzione tecnica. La vettura italiana ha evidenziato progressi significativi, soprattutto nel confronto diretto con la McLaren di Norris, ma le ragioni di questo miglioramento non risiedono in una vera e propria svolta strutturale del progetto, bensì in una serie di condizioni favorevoli e in un af
2 giorni faTempo di lettura: 3 min
bottom of page





