top of page
Cerca


GP Messico: il più "alto" del calendario
Il Mondiale di Formula 1 prosegue il proprio cammino nel continente americano con il Gran Premio di Città del Messico, tappa particolarmente sfidante sia dal punto di vista tecnico che ambientale. Il circuito dell’Autodromo Hermanos Rodríguez, situato a oltre 2.200 metri sul livello del mare, rappresenta una delle condizioni più estreme del calendario in termini di altitudine, un fattore che incide in modo significativo sulle performance delle monoposto. Ph: Total Motorsport
Riccardo Virgili
2 giorni faTempo di lettura: 4 min


Verstappen suona la carica
Il Gran Premio di Austin ha segnato un punto di svolta tecnico e psicologico nella corsa al titolo 2025, riaprendo ufficialmente la sfida tra McLaren e Red Bull. Max Verstappen, forte di un bottino di 101 punti nelle ultime quattro gare, ha ridotto sensibilmente il distacco dai piloti McLaren: 40 punti da Piastri e 26 da Norris. La rimonta è figlia non solo della ritrovata competitività della RB21, ma anche delle prime incertezze emerse nel box di Woking, dove la MCL39 ha mos
Riccardo Virgili
3 giorni faTempo di lettura: 2 min


SF25: spiegata la rinascita tecnica
La prestazione mostrata dalla Ferrari SF-25 nel Gran Premio di Austin rappresenta un passo avanti concreto per la squadra di Maranello, ma il risultato texano va interpretato con attenzione tecnica. La vettura italiana ha evidenziato progressi significativi, soprattutto nel confronto diretto con la McLaren di Norris, ma le ragioni di questo miglioramento non risiedono in una vera e propria svolta strutturale del progetto, bensì in una serie di condizioni favorevoli e in un af
Riccardo Virgili
4 giorni faTempo di lettura: 3 min


Max vede la vetta, McLaren sprofonda
La McLaren sembra aver perso lo smalto che le aveva permesso di dominare la parte centrale della stagione, mentre la Red Bull, guidata da un Max Verstappen tornato in piena forma, rilancia le proprie ambizioni mondiali. L’olandese, partito dalla pole position, ha conquistato il Gran Premio degli Stati Uniti con autorità, imponendo il ritmo con una serie di giri veloci e gestendo poi il vantaggio fino al traguardo. Il successo di Austin rappresenta la 68ª vittoria in carriera,
Riccardo Virgili
5 giorni faTempo di lettura: 3 min


Ad Austin torna la Sprint
Il weekend di Singapore ha consegnato alla McLaren il titolo Costruttori 2025, il secondo consecutivo e il decimo nella storia del team di Woking. Un traguardo che certifica la piena rinascita di una squadra tornata stabilmente ai vertici della Formula 1 dopo un lungo percorso di ricostruzione tecnica e organizzativa. Con l’obiettivo stagionale ormai centrato, l’attenzione si sposta ora sulla sfida più prestigiosa: il titolo Piloti. Ph: F1 La lotta interna tra Oscar Piastri e
Riccardo Virgili
16 ottTempo di lettura: 2 min


Haas si rilancia per il GP di casa
La Haas conferma anche per il 2025 la propria tradizione patriottica, presentando una livrea celebrativa in occasione del Gran Premio degli Stati Uniti al Circuit of the Americas. Le VF-25 di Esteban Ocon e Oliver Bearman sfoggeranno una livrea a stelle e strisce che attraverserà muso, pance, cofano motore e paratie dell’ala posteriore, un omaggio diretto al pubblico americano e al legame che la squadra mantiene con la sua identità nazionale. Ph: Haas Il tracciato di Austin,
Riccardo Virgili
15 ottTempo di lettura: 3 min


McLaren: calo o adattamento?
Dopo un avvio di stagione dominante, culminato in dodici vittorie nelle prime quindici gare, la McLaren sembra aver perso parte della sua supremazia tecnica nelle ultime tre tappe. Il GP d’Olanda ha rappresentato l’ultimo vero momento di forza assoluta della MCL39, capace di infliggere distacchi significativi a Red Bull, annullati solo dagli ingressi della safety car. Da allora, tuttavia, la vettura non è più riuscita a esprimere la stessa superiorità, aprendo interrogativi s
Riccardo Virgili
14 ottTempo di lettura: 2 min


W16, svolta tecnica riuscita
Nel weekend del Gran Premio di Singapore, ciò che doveva essere una sfida tra Red Bull e McLaren si è trasformato in un’affermazione tecnica e strategica per Mercedes. Il team di Brackley ha colto una vittoria significativa, valorizzando un pacchetto tecnico in crescita, confermato dalla prestazione solida di George Russell sia in qualifica che in gara. Pur non modificando radicalmente il bilancio stagionale, la vittoria assume un peso specifico importante nella corsa al seco
Riccardo Virgili
13 ottTempo di lettura: 3 min


Red Bull, sviluppo strategico per il 26
A sei gare dal termine del campionato, la Red Bull continua a inseguire un obiettivo che sembrava ormai sfumato: mantenere Max Verstappen...
Riccardo Virgili
12 ottTempo di lettura: 2 min


Alonso super salva l'Aston Martin
La stagione 2025 di Aston Martin continua a evidenziare le caratteristiche estreme della AMR25, una monoposto che oscilla tra prestazioni...
Riccardo Virgili
11 ottTempo di lettura: 3 min


Sainz ottimizza un brutto weekend per la FW47
Il weekend di Singapore ha rappresentato un banco di prova significativo per i team di centro gruppo, tra cui la Williams, che ha vissuto...
Riccardo Virgili
10 ottTempo di lettura: 3 min


McLaren continua a faticare
Dopo due weekend complicati su circuiti poco favorevoli come Monza e Baku, il Gran Premio di Singapore rappresentava per la McLaren...
Riccardo Virgili
9 ottTempo di lettura: 2 min


Red Bull sbaglia la gomma, Max ci mette una pezza
Il Gran Premio di Singapore ha offerto uno scenario tattico piuttosto lineare, con poche variazioni di rilievo rispetto a quanto previsto...
Riccardo Virgili
8 ottTempo di lettura: 2 min


Ferrari, 2025 diventa Via Crucis
Hamilton è stato penalizzato di cinque secondi e retrocesso all’ottava posizione a causa di ripetuti tagli alle vie di fuga, conseguenza...
Riccardo Virgili
7 ottTempo di lettura: 2 min


Mercedes leader e McLaren Campione
Mentre la McLaren festeggia il decimo titolo della loro leggendaria storia, la W16 stupisce tutti e balza in vetta delle gerarchie...
Riccardo Virgili
6 ottTempo di lettura: 2 min


Russell stupisce tutti: è pole
Nessuno l'avrebbe mai detto, ma nonostante le alte temperature la W16 è rinata a Singapore conquistando una Pole Position inaspettata e...
Riccardo Virgili
4 ottTempo di lettura: 2 min


Singapore intrigata, tutti vicini
Va in archivio il venerdì di prove libere più umido della stagione a Singapore, davanti a tutti svetta la MCL39 numero 81 di Oscar...
Riccardo Virgili
3 ottTempo di lettura: 2 min


Singapore, gara da specialisti
La Formula 1 fa tappa a Singapore per il diciottesimo round del Mondiale 2025, in uno dei weekend più complessi e completi della...
Riccardo Virgili
2 ottTempo di lettura: 3 min


Ferrari, riscatto obbligato a Singapore
Monza, Baku, Singapore e Las Vegas erano i circuiti individuati come le migliori opportunità per Charles Leclerc di interrompere il...
Riccardo Virgili
1 ottTempo di lettura: 3 min


Mercedes in crescita
Nel recente Gran Premio dell’Azerbaijan, la Mercedes ha messo in scena una delle sue migliori prestazioni della stagione, ottenendo un...
Riccardo Virgili
30 setTempo di lettura: 3 min
bottom of page